Published: 31 Jul 2019
Il marchio CASA SICURA offre l’opportunità di valorizzare l’immobile attraverso indici prestazionali certificati,e garantisce che siano rispettati nel tempo i requisiti essenziali per la tutela ed incolumità delle persone, attraverso un programma di ispezioni periodiche.
L’attività CASA SICURA si avvale del supporto di un team di esperti, ingegneri e tecnici qualificati in base alle normative di riferimento in materia di sicurezza sia in ambito civile che industriale.
Le ispezioni incluse nel “pacchetto” CASA SICURA si compongono di verifiche su:
Collaudi, verifiche periodiche (biennali) e straordinarie in conformità al DPR 162/1999, modificato dal DPR 214/10
Verifiche periodiche e straordinarie secondo quanto previsto dal DPR 462/01 su impianti elettrici di messa a terra
Verifica del rispetto del condominio ai requisiti applicabili del D.LGS. 81/08
Verifiche periodiche e straordinarie delle linee di ancoraggio (secondo la UNI EN 11158, UNI EN 795, …) Con verifica di tensionamento, controllo di integrità di punti terminali, di dispositivi mobili installati e di eventuali assorbitori di energia.
ANALISI CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE (AI SENSI DEL D. LGS. 31/2001) DI ACQUA DERIVANTE DA:
Verifica periodica volontaria del mantenimento dei requisiti di sicurezza ai sensi delle norme UNI EN 14351-1 – Finestre e porte – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali – Parte 1: Finestre e porte esterne pedonali e UNI EN 13241-1 – Porte e cancelli industriali, commerciali e da garage – Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali.